I tuoi risultati di ricerca

COMPRARE CASA NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

Pubblicato da Jessica sopra Ottobre 5, 2020
0

La Repubblica di San Marino  è ubicata all’interno del territorio italiano. Negli ultimi anni è divenuta meta molto interessante per coloro che desiderano investire senza allontanarsi dall’Italia.

In ossequio all’art. 51 della Legge 24 Dicembre 2018 n. 173, le persone fisiche di cittadinanza non sammarinese (e quindi anche gli italiani), possono acquistare senza la preventiva autorizzazione del Consiglio dei XII a qualunque titolo fabbricati o porzioni di essi, siti in Repubblica.

Gli stranieri quindi, possono acquistare un massimo di 2 unità immobiliari.  In base alle nuove leggi, 3 sono le possibilità di comprare casa a San Marino:

  1. Residenza Elettiva: con un investimento su un immobile residenziale di un minimo di euro 500.000,00 si può ottenere la residenza sammarinese.
  2. Residenza legata agli imprenditori: per avere la residenza in Repubblica, oltre ad un piano occupazionale, si devono investire almeno 75.000 euro in un immobile di qualsiasi tipologia.
  3. Casa Vacanza: si può comprare senza limite di spesa e con un’imposta del 10 per cento sul valore del compravenduto. Tuttavia, in questo caso, non si può eleggere il domicilio nella casa acquistata.

La più antica Repubblica  vanta una popolazione di circa 30.000 mila abitanti. E’ situata ad appena 10 km da Rimini.

Le zone più richieste e dove conviene comprare casa  sono quelle più servite, ovvero Dogana, Serravalle, Falciano, Cailungo, Borgo Maggiore.

Tranquillità e benessere regnano sovrani.

 

 

 

Confronto immobili

Scegli la lingua