I tuoi risultati di ricerca

IMPORTANZA DEL NOTAIO NELLA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE

Pubblicato da Emmeproperty sopra Ottobre 11, 2020
0

Nella compravendita immobiliare la figura del notaio è molto importante ed ha un ruolo fondamentale per garantire la regolarità sia formale che sostanziale dell’atto di acquisto.

Il notaio è un pubblico ufficiale che opera come libero professionista esperto in materia giuridica oltre che fiscale. Essendo un pubblico ufficiale risponde del suo operato ed ha l’obbligo di garantire la massima imparzialità, tutelando equamente interessi e diritti di tutte le parti coinvolte in un atto da lui stipulato.

Cosa fa il notaio durante la compravendita

Il ruolo del notaio nella compravendita immobiliare è ben più ampio della mera stesura e lettura di un atto.

Prima di arrivare al rogito ha l’obbligo di effettuare tutte le verifiche necessarie al fine di escludere iscrizioni o trascrizioni pregiudizievoli e per verificare la regolarità edilizia, urbanistica e catastale dell’immobile posto in vendita.

Terminate tutte le verifiche necessarie procede con la stesura del rogito notarile, ovvero l’atto definitivo di compravendita, il documento conclusivo col quale la proprietà dell’immobile viene trasferita dal venditore all’acquirente.

Il giorno del rogito, dopo essersi accertato delle generalità dei comparenti (parte venditrice e parte acquirente) procede alla lettura ed alla spiegazione di quanto da lui scritto alle parti. A questo punto, dopo il passaggio di denaro, che può essere per assegno circolare, bonifico, o tramite il ricavato di un mutuo, le parti sottoscrivono l’atto di compravendita e per loro l’iter della compravendita termina.

Il compito del notaio, però, non si esaurisce con la sottoscrizione di questo atto. Egli infatti deve procedere alla trascrizione dello stesso sui registri immobiliari e versare al fisco, per conto dell’acquirente, le imposte da lui riscosse al momento della stipula dell’atto.

Inoltre, se l’acquirente lo richiede, il notaio deve accantonare su un “conto deposito prezzo” le somme che l’acquirente deve versare al venditore e consegnarle a quest’ultimo solo dopo l’effettiva trascrizione del rogito nei registri immobiliari.

In questo caso il notaio, oltre che garante, diviene anche custode della somma nelle sue mani.

 

Confronto immobili

Scegli la lingua